Coaching Finanziario

Per gestire al meglio i propri risparmi dai 10.000 euro in su, senza conflitti di interesse

I mercati non sbagliano mai, i comportamenti invece molto spesso” (Jessie Livermore)

Quanti soldi perdete (senza saperlo) investendo in fondi comuni?

https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/02/01/fondi-comuni-investimenti/?refresh_ce=1

Investire o non investire ?

Anche se non lo sai, stai già investendo.

Semplicemente lasciare i risparmi sul conto corrente bancario è una forma di investimento. Solo che è un investimento che dà l’illusione di avere i soldi al sicuro e sempre disponibili ma è un lavoro in perdita a causa dell’inflazione e delle spese bancarie.

I Fondi di investimento che ti hanno fatto comprare, poi, sono costosissimi (non te ne accorgi perché prelevano ogni anno una percentuale del capitale) e rendono molto meno del mercato (fonte SPIVA)

I risparmi meritano di essere trattati meglio.

Oggigiorno è indispensabile fare un po’ più attenzione per un sacco di buoni motivi

  1. Perché l’inflazione riduce il potere di acquisto (se l’anno scorso con 100 euro potevo comprare 10 pizze, quest’anno ne posso comprare 9)
  2. Perché i servizi pubblici sono sempre più ridotti e a pagamento, pertanto bisogna avere più soldi per le emergenze che verranno
  3. Perché le pensioni saranno MOLTO ridotte rispetto al passato e ciascuno deve pensarci ORA!
  4. Per non perdere le opportunità del mercato
  5. Perché le banche a cui ci affidavamo sono sempre più evanescenti e non si sa mai con chi parlare dei nostri interessi (ma fanno i nostri interessi?)

da parecchi anni abbiamo aggiunto alle nostre attività, la missione di fornire un assistenza e una consulenza professionale integrata e indipendente nell’ambito degli investimenti finanziari privati per piccoli, medi e grandi patrimoni.

Cosa vuol dire “indipendente”?

Vuol dire che, a differenza di banche e promotori, non percepiamo alcuna provvigione sulla nostra consulenza e pertanto è volta esclusivamente al benessere finanziario del cliente, senza conflitto di interesse. Normalmente la nostra parcella professionale non rappresenta un costo poiché è abbondantemente compensata dai risparmi che emergono.

Inoltre, per patrimoni sotto i 10.000 euro, la consulenza è gratuita

Un servizio strategico che riteniamo irrinunciabile per i nostri clienti nel mondo di oggi, rivolto a chi investe patrimoni anche di piccole/medie dimensioni attraverso banche e promotori finanziari.

Naturalmente non ci sostituiamo a banche e promotori finanziari (che, anzi potete continuare a tenere e che con cui potrete finalmente parlare alla pari) e non raccogliamo ne gestiamo il denaro, ma abbiamo la capacità di far comprendere gli aspetti fondamentali che devono essere conosciuti quando si hanno rapporti con banche e gestori di patrimoni.

Un bagaglio di conoscenze iniziale, associato al supporto professionale continuativo nel tempo, che diventa un modus operandi, un metodo operativo che si concentra tra le altre cose su:

  • estrarre il massimo dal rapporto con i gestori e con le performance dei mercati finanziari in termini di maggiori probabilità di “portare a casa questi risultati”;
  • evidenziare e comprendere tutti i costi relativi ai servizi di investimento e agli strumenti finanziari, ottimizzarli ed eventualmente ridurli;
  • massimizzare l’aspetto fiscale degli investimenti con la gestione delle plus / minusvalenze derivanti dai diversi strumenti finanziari.

Siamo lieti di comunicare che siamo finalmente organizzatati e strutturati per poter estendere questo servizio.

Questa pagina serve a farti sapere che non sei solo ad affrontare le banche e che hai anche questa possibilità

Semplicemente chiamando la nostra segreteria puoi fissare un incontro gratuito e conoscerne i contenuti. 

Le banche adorano i clienti distratti e che “si fidano”. Anche quest’anno le banche hanno fatto il Record di raccolta e il Record di utili (i loro)! Non Record di rendimenti per i loro clienti! Infatti la maggior parte dei Fondi attivi ha perso rispetto al mercato (Fonte SPIVA).

Tieni conto che le banche si fanno pagare dal doppio a 10 volte tanto per gestire i tuoi risparmi.

Fonte MEDIOBANCA: “L’industria dei fondi continua a rappresentare un elemento distruttivo della ricchezza” “Si verifica una diminuzione di ricchezza di 84 miliardi di euro in 15 anni, Dal 7 al 10% dei risparmi degli italiani”https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/02/01/fondi-comuni-investimenti/?refresh_ce=1