Scadenze del 30 Settembre 2023

  • CONTRIBUTI ASPETTATIVA CARICHE ELETTIVE E SINDACALI

    I lavoratori dipendenti  in aspettativa per  incarichi politici o sindacali devono presentare la domanda di accredito dei contributi figurativi  all'INPS entro il 30 settembre dell'anno successivo a quello in cui sono stati fruiti o si sono protratti   i periodi   di aspettativa (art. 3 del DLgs. 564/96) Le modalità di richiesta esclusivamente telematiche sono state chiarite con  la circ. INPS  n. 129 del 28 novembre 2022. Va utilizzato  uno dei seguenti canali: – via web, accedendo direttamente ai servizi telematici presenti nel portale dell’INPS, utilizzando tutti i browser aggiornati a eccezione di Explorer (non più supportato); – contattando il Contact Center Multicanale, raggiungibile al numero verde gratuito 803.164 (riservato…

    Commenti disabilitati su CONTRIBUTI ASPETTATIVA CARICHE ELETTIVE E SINDACALI
  • CASSA FORENSE – Comunicazione reddituale avvocati

    La dichiarazione reddituale    degli avvocati iscritti agli ordini professionali va compilata e inviata telematicamente con il modello 5/2022  sul sito cassaforense.it il  30 settembre  dell'anno successivo . Per il 2023 , cadendo di sabato la scadenza slitta al 2 ottobre.

    Commenti disabilitati su CASSA FORENSE – Comunicazione reddituale avvocati
  • CREDITI D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – Remissione in bonis Comunicazione

    Con la risoluzione n. 27/E del 19 giugno 2023 è stata estesa l’applicazione dell’istituto della remissione in bonis alla comunicazione dei crediti d’imposta maturati nel secondo semestre 2022 per l’acquisto di prodotti energetici. Pertanto, coloro che non hanno trasmesso la suddetta comunicazione entro il 16 marzo 2023 possono farlo entro il 30 settembre 2023, previo versamento della sanzione di 250,00 euro tramite modello F24 ELIDE (codice tributo “8114”). In ogni caso, i crediti d’imposta devono essere utilizzati in compensazione, tramite modello F24, entro i termini stabiliti dalle relative disposizioni. Di conseguenza, la comunicazione deve essere inviata in tempo utile affinché il relativo credito sia disponibile per l’utilizzo in compensazione entro la scadenza…

    Commenti disabilitati su CREDITI D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – Remissione in bonis Comunicazione
  • ASSEGNAZIONE AGEVOLATA BENI AI SOCI – Perfezionamento e versamento imposta sostitutiva

    Versamento dell'imposta sostitutiva per l’assegnazione, la cessione ai soci e la trasformazione in società semplice agevolate. Ricordiamo che l’imposta sostitutiva dovrà essere versata in due soluzioni: 60% entro il 30 settembre 2023 e il restante 40% entro il 30 novembre 2023.  Possono accedere all’assegnazione agevolata le società in nome collettivo, in accomandita semplice, a responsabilità limitata, per azioni e in accomandita per azioni che possiedono: beni immobili diversi da quelli di cui all’articolo 43, comma 2, primo periodo, del TUIR. Devono essere, quindi, immobili non strumentali per destinazione (via libera, quindi, alle assegnazioni di immobili strumentali solo per natura, o non strumentali, come gli immobili-merce e gli immobili-patrimonio); beni mobili registrati non…

    Commenti disabilitati su ASSEGNAZIONE AGEVOLATA BENI AI SOCI – Perfezionamento e versamento imposta sostitutiva
  • IVA – Dichiarazione IOSS e liquidazione

    Trasmissione telematica della dichiarazione IVA IOSS relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) del mese precedente, da parte dei soggetti iscritti al (nuovo) Sportello unico per le importazioni (IOSS), indicando per ogni Stato membro di consumo l’imponibile, l’aliquota e l’imposta dovuta per le cessioni di beni ivi effettuate.  La Dichiarazione Iva Ioss è inviata elettronicamente all’Agenzia attraverso il Portale Oss. Entro lo stesso termine va versata anche l’imposta dovuta in base alla dichiarazione mensile, ovvero l’IVA relativa alle vendite a distanza di beni importati da territori o Paesi terzi per le quali l’imposta è divenuta esigibile nel mese precedente. Non…

    Commenti disabilitati su IVA – Dichiarazione IOSS e liquidazione
  • TREGUA FISCALE – Ravvedimento speciale versamento 1° rata o unica soluzione

    Versamento in unica soluzione o come prima rata della sanzione ridotta a 1/18 del minimo a seguito di ravvedimento speciale previsto dalla Legge di Bilancio 2023, articolo 1, commi da 174 a 178. Le violazioni (purché diverse da quelle derivanti dal controllo automatizzato e di quelle formali di cui ai commi da 153 a 159 e da 166 a 173) relative al periodo d’imposta in corso al 31.12.2021 e a quelli precedenti possono essere oggetto di regolarizzazione pagando 1/18 del minimo edittale delle sanzioni irrogabili previsto dalla legge, oltre all’imposta e agli interessi dovuti. Il beneficio è limitato ai soli tributi amministrati dall’Agenzia delle entrate. Il versamento va eseguito entro il…

    Commenti disabilitati su TREGUA FISCALE – Ravvedimento speciale versamento 1° rata o unica soluzione
  • BONUS ALLUVIONE AUTONOMI – Invio domanda indennità una tantum

    Ultimo giorno utile per l’invio della domanda di indennità una tantum prevista dall’articolo 8 del decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61, per il periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023 in favore dei: collaboratori coordinati e continuativi,  titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale,  lavoratori autonomi o professionisti, compresi i titolari di attività di impresa, la cui attività è stata sospesa a causa degli eventi alluvionali verificatisi dal 1° maggio 2023. La domanda dovrà essere inviata esclusivamente in via telematica all’INPS, utilizzando i consueti canali messi a disposizione per i cittadini e per gli Istituti di Patronato sul portale web dell’Istituto, accedendo alla sezione “Punto d’accesso alle prestazioni…

    Commenti disabilitati su BONUS ALLUVIONE AUTONOMI – Invio domanda indennità una tantum
  • ROTTAMAZIONE QUATER – Invio domanda soggetti alluvionati

    Solo i soggetti che, alla data del 1° maggio 2023 avevano la residenza, la sede legale o la sede operativa nei territori indicati dall’allegato n. 1 del DL n. 61/2023 (Decreto Alluvione) possono presentare la domanda di adesione alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, entro il 30 settembre 2023, utilizzando i servizi messi a disposizione da Agenzia delle entrate-Riscossione sul proprio sito internet. N.B. Il termine ordinario cadendo di sabato slitta al primo giorno lavorativo successivo, ovvero a lunedì 2 ottobre 2023.

    Commenti disabilitati su ROTTAMAZIONE QUATER – Invio domanda soggetti alluvionati
  • DEFINIZIONE AGEVOLATA LITI FISCALI PENDENTI – Invio domanda e versamento

    Ultimo giorno utile per l’invio della domanda di adesione alla definizione agevolata delle liti fiscali pendenti, esente dall’imposta di bollo, mediante trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate (termine prorogato, in luogo del 30.06.2023, dal decreto bollette n. 34/2023) e versamento degli importi dovuti. (Legge di Bilancio 2023, articolo 1, commi da 186 a 205). Va presentata una distinta domanda di definizione per ciascuna controversia tributaria autonoma, ossia relativa al singolo atto impugnato. Ricordiamo che la norma consente di definire con modalità agevolate le controversie tributarie pendenti alla data del 1° gennaio 2023, anche in Cassazione e a seguito di rinvio, in cui sono parte l’Agenzia delle entrate e l’Agenzia delle dogane,…

    Commenti disabilitati su DEFINIZIONE AGEVOLATA LITI FISCALI PENDENTI – Invio domanda e versamento
  • IVA – Richiesta rimborso IVA beni e servizi acquistati e importati

    Ultimo giorno utile per la presentazione dell’istanza per: Rimborsi Iva Ue soggetti non residenti (extra Ue) I soggetti passivi Iva stabiliti in Stati non appartenenti alla Comunità europea con cui esistono accordi di reciprocità devono presentare istanza, tramite il modello Iva 79 da indirizzare al  Centro Operativo di Pescara – via Rio Sparto, 21 – 65129 Pescara, per il rimborso dell'Iva assolta nello Stato italiano in relazione a beni e servizi ivi acquistati e importati. La trasmissione può essere effettuata tramite:  consegna diretta servizio postale "corriere espresso”.Negli ultimi due casi farà fede la data di spedizione. Non saranno ritenute valide le istanze pervenute via fax o per posta elettronica. Rimborsi Iva…

    Commenti disabilitati su IVA – Richiesta rimborso IVA beni e servizi acquistati e importati
  • DICHIARAZIONE PRECOMPILATA 2023 – Trasmissione dati spese sanitarie al Sistema TS

    Invio telematico dei dati delle spese sanitarie relative al primo semestre 2023 ai fini della predisposizione del modello 730 / REDDITI 2024 PF precompilato, da parte di medici e odontoiatri, farmacie e parafarmacie, ASL, psicologi, ecc. e veterinari. Anche per il 2023, la trasmissione dei dati di spese sanitarie al Sistema TS, sarà semestrale: spese sostenute nel primo semestre 2023, invio entro il 30 settembre 2023,  spese sostenute nel secondo semestre 2023, invio entro il 31 gennaio 2024.

    Commenti disabilitati su DICHIARAZIONE PRECOMPILATA 2023 – Trasmissione dati spese sanitarie al Sistema TS
  • CREDITI D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – Utilizzo terzo e quarto trimestre 2022

    Ultimo giorno utile per l’utilizzo in compensazione, da parte dei beneficiari e cessionari, dei crediti d'imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale relativi al terzo e quarto trimestre 2022, ovvero entro il 30 settembre devono essere utilizzati: il credito di cui al codice 6972 (relativo al terzo trimestre 2022 per agricoltura e pesca); i crediti di cui ai codici tributo 6968, 6969, 6970 e 6971 (relativi al terzo trimestre 2022), ai codici 6983, 6984, 6985, 6986 (relativi al periodo ottobre-novembre 2022) e ai codici 6993, 6994, 6995 e 6996 (relativi al mese di dicembre 2022)

    Commenti disabilitati su CREDITI D’IMPOSTA ENERGIA E GAS – Utilizzo terzo e quarto trimestre 2022